Questa settimana iniziamo a pubblicare su emiliamixtape un ciclo di interviste esclusive con protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale. Si comincia con i leggendari Electric Wizard passati recentemente dalle nostre parti per un concerto al Locomotiv club di Bologna.

Perché nel 1993 nascono gli Electric Wizard?
“Per diffondere il messaggio di potere occulto e dell'abuso di marijuana”.
Perché avete scelto questo nome?
“Tony Iommi (Black Sabbath n.d.r.) e Jimi Hendrix mi sono apparsi in sogno e mi hanno detto che ero uno stregone elettrico (Electric Wizard). Molta gente strana e potente è stata apostrofata come stregone: Manson, Rasputin, Crowley ecc.”.
Amate raccontare storie occulte e horror. Come mai vi affascinano queste tematiche?
“Non si tratta di storie, perché molte cose sono vere. Nelle credenze antiche, nelle zone rurali remote e religiose ci sono richiami a storie occulte del tutto vere”.
Quali sono le vostre influenze, non solo in campo musicale?
“Film horror e quelli explotation degli anni '60 e '70, i fumetti horror e anche Howard Phillips Lovecraft”.
Da un vostro concerto cosa bisogna aspettarsi?
“I topi stanno arrivando e i lupi mannari sono qui. La fine è vicina”.
La musica potrà salvare la Terra?
“No, il mondo è finito, ormai è troppo tardi. Tutto è malvagio e corrotto”.
Mi dite cosa pensate di questi gruppi: Iron Maiden, Slayer, Metallica, Megadeth, Venom.
“Iron Maiden: la mia infanzia (e scappa una risata n.d.r) Slayer: la mia adolescenza. Metallica: il grande Cliff Burton! Megadeth: la canzone con Elmer Fudd (il personaggio Taddeo dei cartoni animati n.d.r.). Venom: La migliore, a 13-14 anni ero ossessionato da loro, i signori del caos. Hanno ancora una grande influenza”.
Cosa conoscete dell’Italia?
“Molti fumetti come Diabolik, Satanik, Killing, le testate di fumetti come Oltretomba, i Sanguinari, i registi come Mario Bava, Federico Fellini, Renato Polselli, Lucio Fulci, Sergio Martino, le attrici Edwige Fenech, Rosalba Neri, Erika Blanc, i fumettisti come Guido Crepax, Marco Rostagno, Renzo Barbieri e tanti altri e su tutto il film Caligola”.
Cosa c’è nel futuro degli Electric Wizard?
“Morte o malattia mentale”.
a.t.
0 commenti:
Posta un commento